Si parte nel primo mattino Lucchese, quando le strade, i negozi ed i mercatini hanno aspetto più vivace e brillante. Lasciato il centro della città si sfruttano le strade bianche lungo il fiume e le vie di campagna per giungere a Nozzano, antica borgo fortificato che ha mantenuto il suo aspetto originario. Da qui, una strada immersa nel verde, grazie una breve ma a tratti impegnativa salita, ci porterà sulla parte più alta della collina dove si aprirà al vostro sguardo una vista incantevole sul lago di Massaciuccoli, il Parco di Migliarino, la costa, il mare e Viareggio all'orizzonte. Per raggiungere la costa continueremo la nostra piacevole escursione nel paesaggio circostante il lago e la zona paludosa di Massaciuccoli. Giunti a Viareggio, dopo il meritato break, ci inolteremo nel Parco Naturale di "Migliarino-San Rossore", caratterizzato da pinete e da sterrati lungo le dune di sabbia, quasi a sfiorare le acque del mare, attraversando la parte più selvaggia della costa, avvicinandoci alla campagna pisana, dove ritroveremo il fiume Serchio, che ci guiderà nuovamente verso casa.
Non attendere oltre
Richiedi maggiori informazioni e organizza la tua prossima vacanza al meglio
Utilizziamo cookie tecnici propri e di altri siti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a utilizzare il nostro sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina dedicata alla gestione dei cookie.