Il tour inizia con il classico giro dalle mura storiche, un parco pedonale e ciclabile circolare di 4 km che si sviluppa intorno alla città, una sorta di terrazza su Lucca. Dopo un passaggio nel centro storico, scorgendo palazzi medievali, chiese e monumenti, attraversiamo la zona residenziale. Usciti dalle mura incontriamo il fiume Serchio e il suo parco, caratterizzato da due strade bianche lungo gli argini, riservate a biciclette e pedoni che vi consentiranno di pedalare felicemente all'aria aperta lontani dal rumore urbano. Da qui si può ammirare la tipica campagna toscana, fatta di colline e strade strette, circondate da fiori, oliveti e vigne. L'ultima parte del tour è proprio su queste strade locali, ma in pianura, per questa volta.
L'azienda agricola biologica che ospita si trova vicino al fiume ed è facilmente raggiungibile. Paolo, il fattore (uno dei pochi veri rimasti) ci introdurrà nella sua terra per farci cogliere la magia della campagna e dei suoi prodotti. Ad attenderci ci sarà anche la moglie, signora molto amichevole e impetuosa, che avrà già preparato il pranzo con i prodotti freschi appena raccolti. Ci inviteranno ad assaggiare il loro olio biologico, il vino rosso e bianco accoppiato con prodotti di stagione provenienti dall’orto e cucinati con cura ed attenzione (a seconda della stagione, verdure, crostini, frittate, pinzimonio, formaggi, salame, bruschetta e molto altro). Dopo questa esperienza a contatto con la natura non ci rimarrà che trovare l'ultima piccola energia per tornare a Lucca in bicicletta. Il viaggio di ritorno è molto breve, circa 20 minuti e saremo nuovamente in centro.
Richiedi maggiori informazioni e organizza la tua prossima vacanza al meglio
Il tour inizia con il classico giro dalle mura storiche, un parco pedonale e ciclabile circolare di 4 km che si sviluppa intorno alla città, una sorta di terrazza su Lucca. Dopo un passaggio nel centro storico, scorgendo palazzi medievali, chiese e monumenti, attraversiamo la zona residenziale. Usciti dalle mura incontriamo il fiume Serchio e il suo parco, caratterizzato da due strade bianche lungo gli argini, riservate a biciclette e pedoni che vi consentiranno di pedalare felicemente all'aria aperta lontani dal rumore urbano. Da qui si può ammirare la tipica campagna toscana, fatta di colline e strade strette, circondate da fiori, oliveti e vigne. L'ultima parte del tour è proprio su queste strade locali, ma in pianura, per questa volta.
L'azienda agricola biologica che ospita si trova vicino al fiume ed è facilmente raggiungibile. Paolo, il fattore (uno dei pochi veri rimasti) ci introdurrà nella sua terra per farci cogliere la magia della campagna e dei suoi prodotti. Ad attenderci ci sarà anche la moglie, signora molto amichevole e impetuosa, che avrà già preparato il pranzo con i prodotti freschi appena raccolti. Ci inviteranno ad assaggiare il loro olio biologico, il vino rosso e bianco accoppiato con prodotti di stagione provenienti dall’orto e cucinati con cura ed attenzione (a seconda della stagione, verdure, crostini, frittate, pinzimonio, formaggi, salame, bruschetta e molto altro). Dopo questa esperienza a contatto con la natura non ci rimarrà che trovare l'ultima piccola energia per tornare a Lucca in bicicletta. Il viaggio di ritorno è molto breve, circa 20 minuti e saremo nuovamente in centro.
Numero di partecipanti | 2-4 | 5-6 | 7-8 | 9+ |
Prezzo per persona | € 149,00 | € 109,00 | € 89,00 | € 79,00 |